Seleziona una pagina

SERVICE
PROTOTYPING
LAB

la nostra mission

Progettiamo e costruiamo, per le imprese e le organizzazioni clienti, laboratori di prototipazione in cui sperimentare soluzioni innovative per la messa in campo di nuovi servizi e processi, offrendo tutte le infrastrutture tecnologiche e le competenze chiave necessarie per accelerare il time to market e minimizzare i rischi e gli investimenti in tecnologie.

Lo facciamo con un approccio personalizzato sulla base delle esigenze del cliente, puntando sulle competenze interne e sul contributo dei nostri partner, per rispondere a problemi specifici con tecnologie e processi innovativi.

la nostra offerta

Ogni laboratorio è costruito su misura per accompagnare il cliente attraverso tutto il percorso di ricerca e sviluppo necessario per rendere un servizio o un processo innovativo pronto per essere portato in campo rispondendo alle aspettative interne e del mercato. Drimlab seleziona e  attiva per ogni laboratorio avviato un team con il giusto mix di competenze, che sarà dedicato al progetto in tutte le sue fasi:

  • prototipazione e validazione del concept
  • sperimentazione in laboratorio e consolidamento del prototipo
  • sperimentazione in campo e supporto al deployment

Drimlab progetta e sviluppa le soluzioni tecnologiche necessarie per la realizzazione dei laboratori sulla base delle esigenze del cliente, puntando sulla competenza ed esperienza del proprio team e su una continua attività di scouting tecnologico e sviluppo di partnership tecnologiche con i layer del mercato per rispondere al meglio ai bisogni specifici con tecnologie e processi innovativi.

i nostri laboratori di prototipazione

I FreeLab sono laboratori temporanei e tematici, organizzati in collaborazione con partner tecnologici, ai quali tutti possono partecipare liberamente e gratuitamente.

 

I clienti hanno a disposizione tecnologie innovative da provare ed esperti del settore ai quali chiedere informazioni.

Gli OpenLab sono laboratori  costruiti per un periodo di tempo determinato e viengono progettati e strutturati secondo le esigenze dei clienti.

Il cliente avrà a disposizione tecnologie da poter testare e un team di esperti selezionati a disposizione.

Il risultato del laboratorio sarà un report dei test effettuati, un’analisi e una proposta per l’attivazione del laboratorio di prototipazione del servizio.

YourLab è un laboratorio di prototipazione costruito su misura per accompagnare il cliente attraverso tutto il percorso di ricerca e sviluppo necessario per rendere un servizio o un processo innovativo pronto per essere portato in campo rispondendo alle aspettative interne e del mercato.

Il processo comprende tre fasi principali:

  1. prototipazione e validazione del concept
  2. sperimentazione in laboratorio e consolidamento del prototipo
  3. sperimentazione in campo e supporto al deployment

la nostra ricerca&sviluppo

Drimlab svolge una continua attività di ricerca e sviluppo funzionale alla costruzione e all’evoluzione di strumenti, metodologie e soluzioni a  supporto della propria offerta di servizi innovativi. Le attività sono orientate allo sviluppo di modelli innovativi per i servizi alla persona in tutte le possibili accezioni (Smart working, Smart living, Connected care e Digital Health), individuando e sviluppando soluzioni tecnologiche nell’ambito dell’Internet of things, della Modern collaboration, della Virtual and Extended Reality, della gamification e dell’intelligenza artificiale.

Nello svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo la società collabora attivamente con università, enti di ricerca e poli dell’innovazione nazionali e internazionali di riferimento negli ambiti di specifico interesse.

Le nostre .farm studiano, sviluppano ed implementano gli strumenti innovativi a supporto dei nostri .lab

le nostre .farm

La nostra experience.farm ha come obiettivo la ricerca di soluzioni moderne per la fruizione di contenuti multimediali.

Vengono investigate soluzioni sia per la visione online che in presenza, in spazi interattivi o phygital. Alla base di questa farm troviamo sistemi per il VR, AR, Mixed Reality, proiettori e ledwall per cave immersivi. Si aggiungono game engine e sistemi similari per gestione di contenuti multimediali, sia 2D che 3D, e le logiche che li governano.

Il tutto per creare esperienze interattive che possano guidare l’utente lungo un percorso o, perchè no, creare il proprio digital twin.

La nostra collaboration.farm si occupa di ricerca per quanto riguarda le piattaforme di collaborazione online, sistemi cloud e creazione condivisa di documenti.

Lo scopo è quello di trovare soluzioni tecnologiche e smart di condivisione e meeting report, tramite l’utilizzo di tool Audio/Video e di design.

La farm dedicata all’integrazione si occupa dello studio e sperimentazione su sistemi Audio/Video, piattaforme di IoT, control Room, control Dashboard e piattaforme di servizi integrati.

Fra i nostri obiettivi vi è anche lo studio di piattaforme di Building Monitoring e gestione smart di uffici o abitazioni per l’ottimizzazione ed il monitoraggio di parametri ambientali e di consumo.

Il mondo di oggi è fatto di dati, sono presenti trasversalmente in ogni settore. Alla luce di ciò la nostra farm si occupa di studiare metodi per acquisire, analizzare e gestire dati provenienti da altre .farm o dai nostri .lab.

Il focus è sullo studio di piattaforme di Data analytics e Data Preparation/Elaboration, con il supporto di tecnologie avanzate quali machine learning ed AI.

il nostro Team

Drimlab nasce a Torino nel 2021, frutto dell’incontro di professionisti con in comune la passione per l’innovazione, sia tecnologica sia dei processi lavorativi in generale.

Il team che Drimlab mette a disposizione per i progetti si compone di professionisti con esperienza specifica e rappresentativa delle diverse fasi del percorso, dall’analisi iniziale alla progettazione e realizzazione. Incrociare competenze altamente specializzate ci permette di trovare soluzioni innovative e differenti.

Fabrizio Chirico

Fabrizio Chirico

CEO, Founder

Laureato in Fotografia e video design presso l’Istituto Europeo di Design, ha maturato una significativa esperienza come Visual Designer e come progettistista di allestimenti tecnologici innovativi. Appassionato di nuove tecnologie ed esperto di Unified Comunication & Collaboration ha curato la produzione di contenuti audiovisivi per importanti realtà del mercato e collaborato a progetti nazionali e internazionali in svariati ambiti applicativi, occupandosi di interazione uomo-tecnologia nel campo della telemedicina, del gaming, della formazione e in generale di design dei servizi innovativi.

Eros Mollica

Eros Mollica

Vice Presidente

Perito elettronico, esperto di Internet Of Things e tecnologie per la gestione e la manutenzione remota di apparati e sistemi. Ha coordinato l’integrazione sistemistica e l’avviamento in campo di importanti reti di digital signage, installazioni interattive per il digital retail, campagne di comunicazione digital out of home, allestimenti digitali in ambito fieristico e museale, sistemi di rilevamento e gestione dei dati in stabilimenti produttivi e postazioni digitale per applicazioni sanitarie.

Manuela Monti

Manuela Monti

Co-Founder, Avvocato, Privacy Specialist, Data Protection Officer.

Dopo la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, matura una significativa esperienza aziendale prima di dedicarsi alla professione in primari studi legali, per poi fondare lo studio di cui oggi è Titolare. Presta attività di assistenza e consulenza nei principali ambiti del diritto civile, a sostegno tanto del privato quanto delle imprese. DPO (Data Protection Officer) in diverse realtà aziendali, fornisce consulenza in ambito privacy e supporto ai percorsi di innovazione delle imprese ed alle startup. Tiene corsi di formazione per dipendenti e professionisti ed ha partecipato in qualità di relatrice in diversi convegni.

Roberto Vogliolo

Roberto Vogliolo

Co-Founder, .lab Director

Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino nel 1991, inizia la sua carriera in CSELT (Centro Ricerche del gruppo Telecom Italia) come ricercatore, partecipando negli anni a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali nell’ambito delle telecomunicazioni e delle tecnologie multimediali e svolgendo in seguito un’intensa attività di consulenza tecnologica e di mercato per la società di Venture Capital del gruppo.

Imprenditore dal 2000, è tra i soci fondatori di numerose start-up tecnologiche nel settore della comunicazione digitale, nelle quali ha sempre rivestito ruoli di leadership nella ricerca e sviluppo, nella costruzione di modelli di business e nella creazione di partnership con player tecnologici internazionali.

Matteo Cavallo

Matteo Cavallo

Co-Founder

Laureato in composizione, con specializzazione in sound design e music composition per cinema, TV e videogames. Ha approfondito gli studi di music design negli USA presso il Berklee College of Music e lavorato a vari progetti nel campo della musica applicata, con performance ed installazioni. Parallelamente ha accumulato esperienza nel campo dell’informatica passando dall’occuparsi del solo aspetto audio a quello completo del game design/development, dedicandosi anche all’experience design in realtà virtuale e mista e collaborando con entità accademiche e aziendali su progetti di modellazione e animazione 3D.

Pilota di droni, appassionato di informatica, programmazione, stampa 3D e fotografia ha curato progetti che prevedevano soluzioni informatiche e di realtà virtuale con scopi comunicativi, formativi o di intrattenimento

 

Fabrizio Chirico

CEO, Founder

Laureato in Fotografia e video design presso l’Istituto Europeo di Design, ha maturato una significativa esperienza come Visual Designer e come progettistista di allestimenti tecnologici innovativi. Appassionato di nuove tecnologie ed esperto di Unified Comunication & Collaboration ha curato la produzione di contenuti audiovisivi per importanti realtà del mercato e collaborato a progetti nazionali e internazionali in svariati ambiti applicativi, occupandosi di interazione uomo-tecnologia nel campo della telemedicina, del gaming, della formazione e in generale di design dei servizi innovativi.

Contattaci!

8 + 2 =